Raccolta dati e Pianificazione Produzione

Riduci le inefficienze ed elimina gli sprechi in produzione con facilità e semplicità.

La soluzione software MES di Iter non è solo raccolta dati bensì, permette di segnalare in maniera proattiva le anomalie in produzione (tempi alti, fermi macchine…), consentendo di intervenire tempestivamente e fare le correzioni del caso.

I principali VANTAGGI del MES Manufacturing Execution System – di Iter Innovation possono essere riassunti così:

  • azzerare gli sprechi
  • pilotare l’intero ciclo del processo produttivo in ogni fase
  • ridurre gli errori e i guasti consentendo interventi tempestivi
  • conoscere l’avanzamento degli ordini in tempo reale e lo stato delle risorse produttive
  • conoscere con precisione la data di evasione dell’ordine
  • ridurre il lead time di produzione
  • ottenere informazioni utili direttamente dalle macchine tramite un modulo FDI
  • conoscere esattamente l’ubicazione di materiali e semilavorati
  • monitorare i KPI più critici tra cui gli ESG richiesti per l’Industry 5.0
6 MOTIVI per scegliere il nostro software MES
Interfaccia User Friendly

Il nostro MES è studiato per ridurre al minimo i tempi di apprendimento e start-up, con un’interfaccia agile, intuitiva e gradevole, ideale per essere efficiente in ambienti produttivi 

Scalabile

L’architettura modulare e l’ampia copertura funzionale permettono un approccio strutturato e graduale ai progetti

Proattivo

Allarmi e azioni vengono scatenati in automatico al verificarsi di un evento o di una particolare condizione, anche con l’ausilio di tecnologie avanzate AI

Real Time

Sai sempre cosa sta succedendo in fabbrica perché eventi e KPI sono evidenziati e rappresentati in tempo reale

Full Web

Unico software MES in Italia completamente FULL WEB nativo

Modelli Preconfigurati

Sono disponibili modelli pre-configurati e pronti all’uso che consentono di ridurre i tempi di start-up ed avere costi certi

GESTIONE PRODUZIONE

Software MES Produzione, Raccolta Dati ed Eventi

Il modulo dedicato alla raccolta dei dati e delle ore di lavoro è lo Shop Floor Client nella versione Web (SFW) o APP (SFM). Consente agli operatori di associarsi alla macchina/reparto/commessa in cui stanno lavorando ed effettuare le dichiarazioni richieste.  Il rilevamento on-line delle attività dirette ed indirette consente al management di avere dati precisi, affidabili e correlati del processo produttivo. Gli utenti in ufficio, infine, possono accedere ai dati di produzione agilmente e in tempo reale. Il software MES modulo produzione opera un costante monitoraggio degli eventi di fabbrica: genera alert e notifiche ai responsabili di funzione. La segnalazione in tempo reale di anomalie (derive) permette di intervenire all’istante per bloccarne sul nascere gli effetti negativi (sprechi e/o inefficienze).


Benefici
  • Incremento produttività della manodopera
  • Miglioramento indice di efficienza macchine
  • Diminuzione degli errori
  • Presidio costante del floor produttivo

Moduli

♦ MES – Manufacturing Execution Systems

♦ Monitoraggio e Proattività

♦ Dashboard

PROGRAMMAZIONE e PIANIFICAZIONE PRODUZIONE

PROGRAMMAZIONE e PIANIFICAZIONE PRODUZIONE

Programmare e pianificare la produzione è un’attività strategica per le aziende che deve essere affrontata usando gli strumenti adeguati che facilitino l’utente a trovare le giuste soluzioni e che consentano la condivisione delle informazioni.
Il Planner usa algoritmi e logiche matematiche per ottimizzare i piani di produzione e simulare scenari produttivi a capacità infinita e finita. Contempla vincoli di risorse e offre un importante supporto decisionale nel processo di pianificazione.
Il Sequenziatore permette al capo reparto di decidere, nel breve termine, quale sarà la sequenza ottimale delle fasi di lavoro evidenziando le criticità relative a disponibilità di materiali e risorse.

Il Sequenziatore PRO consente, a fronte di incongruenze, di proporre in automatico soluzioni che risolvono le criticità lasciando libero l’utente di accettare o cambiare le modifiche suggerite.


Benefici
  • Rispetto delle date di consegna
  • Miglioramento indice utilizzo delle macchine
  • Contenimento delle scorte e del wip

Moduli

♦ PLANNER

♦ MRP simulativo

♦ SEQUENZIATORE

♦ SEQUENZIATORE PRO

mes-software-pianificazione-produzione-gantt-netpro
mes-software-pianificazione-produzione-netpro

QUALITÀ

Gestione QUALITÀ

Il modulo Qualità gestisce in modo ergonomico ed affidabile i collaudi e i controlli di qualità di processo effettuati dagli operatori a bordo macchina e dagli utenti dell’ufficio Qualità.

Questo modulo è a supporto di ambienti produttivi organizzati secondo i concetti TQM (Total Quality Management) e l’integrazione con il MES produzione garantisce che i controlli qualitativi siano eseguiti velocemente ed in modo efficace secondo quanto previso dai piani di controllo qualità.


Benefici
  • Associazione automatica delle certificazioni di qualità di prodotto e di processo
  • Riduzione errori di produzione e non conformità ed aumento efficienza macchine
  • Archiviazione automatica, consultazione semplificata dei dati

Moduli

♦  TQM – Controllo Qualità

MANUTENZIONE

Gestione MANUTENZIONE

Il modulo manutenzione grazie al modulo TPM (Total Productive Maintenance) gestisce la manutenzione preventiva, programmata e su guasto. La manutenzione, integrata con l’avanzamento della produzione, opera attraverso un processo strutturato che raccoglie, gestisce e condivide il patrimonio informativo sulle attività di manutenzione.

Il modulo MES produzione, gestendo in modo sinergico la raccolta dati e l’attività di manutenzione, è in grado, da un lato, di supportare l’intero processo manutentivo e, dall’altro, di fornire i costi e i tempi legati alle attività di manutenzione. Con il modulo è possibile infatti gestire anche la tematica dei ricambi.


Benefici
  • Riduzione fermate macchina per guasto
  • Incremento OEE delle macchine
  • Riduzione dei costi di manutenzione
  • Controllo e diminuzione del magazzino ricambi
  • Maggior controllo delle manutenzioni in outsourcing
  • Definizione precisa di tempi e costi di manutenzione

Moduli

♦ TPM – Manutenzione

mes-software-gestione-manutenzione-macchine
mes-software-gestione-manutenzione-macchine

Interconnessione macchine

Interconnessione macchine FDI

Il modulo FDI consente l’interconnessione macchine e ai device presenti in reparto: acquisisce i segnali/dati dalle macchine e invia i segnali/dati agli impianti (es. parametri di processo o confezionamento).

Permette quindi di automatizzare e rilevare dati su attività strategiche come l’attrezzaggio delle linee produttive, fermi macchine, guasti, quantità prodotte, scarti etc.

Il modulo FDI realizza i pre-requisiti indispensabili per l’interconnessione richiesta e per essere aderente ai piani Industria 4.0 e Industria 5.0.


Benefici

  • Automazione del processo di raccolta dati di avanzamento
  • Definizione precisa dei costi di produzione
  • Accuratezza dati raccolti
  • Riduzione tempi di setup delle macchine
  • Aumento OEE

 


Moduli

♦ FDI – Field Data Integrator

Interconnessione macchine, Industria 4.0 e 5.0

Interconnessione macchine con impianti e  sistemi ERP

Il MES dialoga con le macchine e i dispositivi di reparto attraverso il modulo FDI che permette un’interconnessione macchine bidirezionale, realizzando i requisiti per ottenere gli incentivi di Industria 4.0 e 5.0. Se da un lato dialoga con le macchine e i device di campo per raccogliere i dati di produzione, dall’altro scambia informazioni in tempo reale con sistemi ERP, APS, CPM, PDM etc., attraverso tabelle o web services.

2. Gestione integrata della produzione in tempo reale

Il MES trasforma la fabbrica da una black-box ad una realtà trasparente con la quale poter dialogare: i processi sono monitorati in tempo reale e le informazioni sono integrate ed aggregate.

3. Proattività e alert

Il costante monitoraggio della situazione permette di cogliere le variazioni (derive) di processo in tempo reale (fermi macchina, errori, scarti, ecc…) attivando notifiche di sistema tramite notifiche di sistema, e-mail, sms..

4. Dashboard visuale dei KPI e ANDON

Il modulo analytics consente di tenere monitorati in tempo reale, attraverso una dashboard visuale, i principali KPI di produzione quali:

– Analisi scarti
– OEE macchine e manodopera
– Livelli di servizio

Per informare gli operatori di produzione si utilizzano sistemi ANDON o cruscotti: display che riportano in real time i principali indici di produttività (OEE). È possibile anche segnalare la presenza di non conformità e la stazione presso la quale è necessario intervenire.

Settori in cui opera il MES

Il nostro MES è stato integrato con successo in più di 20 settori industriali tra cui:

• Forgiatura, stampaggio e lavorazione metalli
• Lavorazioni meccaniche
• Macchine e impianti
• Legno e arredo
• Plastica
• Motori elettrici

…e altri ancora

Contattaci