Gestione tesoreria aziendale e flussi finanziari

gestione-tesoreria-aziendale-cash-flow-doc-finance

Cos’è la GESTIONE della TESORERIA aziendale e il Cash Flow

La gestione tesoreria aziendale riunisce tutti i metodi e le strategie di gestione delle risorse finanziarie di un’impresa. L’obiettivo è quello di assicurare la solvibilità della struttura, grazie al controllo e all’analisi di indicatori o kpi.

Sono ancora troppe le aziende che si accontentano di monitorare i loro estratti conto, ignorando che questo non è sufficiente per prefigurare eventuali buchi di tesoreria o identificare opportunità di investimento.

Oggi risulta necessario prevedere i flussi finanziari dinamicamente, anticiparne l’evoluzione e saperli interpretare.

L’evoluzione del sistema economico aziendale ha portato oggi ad identificare la generazione di cassa come il punto di partenza e di arrivo dell’attività imprenditoriale, focalizzando la creazione di free cash flow (flussi di cassa disponibili) come l’obiettivo finale aziendale.

Risulta quindi evidente come la gestione della tesoreria rivesta, oggi più che mai, un ruolo cruciale nel ciclo di vita di un’azienda, essendo in grado di garantire un corretto equilibrio di gestione del capitale minimizzando gli oneri finanziari.

Prevedere i fenomeni che possono influire sull’andamento dell’organizzazione del patrimonio finanziario è più che mai indispensabile. Dall’esecuzione dei pagamenti alla verifica degli incassi, passando per il monitoraggio patrimoniale, non esiste PMI che possa esimersi dalla programmazione e gestione del cash flow.

Il periodo attuale, caratterizzato da imprevedibili variabili di rischio di diverso genere, ha reso indispensabile poter avere un report sulle aspettative reali dei flussi monetari, le cui basi devono ergersi su dati completi e aggiornati.

Stilare documenti previsionali è tra i principali compiti a cui un software per la gestione della tesoreria aziendale può assolvere, rappresentando un alleato prezioso per la creazione di strategie finanziarie efficienti atte alla creazione di valore aziendale.

Vi sono inoltre 3 obiettivi base la cui identificazione risulta indispensabile per la gestione di ogni PMI:

  1. Equilibrio Economico: identificato come la capacità di operare una gestione efficiente delle risorse finanziarie in termini di minor costo del funding e dei servizi bancari;
  2. Equilibrio Finanziario (o liquidità): la capacità di far fronte agli impegni di pagamento secondo le scadenze previste;
  3. Equilibrio Patrimoniale: la capacità di avere una struttura di fonti e impieghi in grado di consentire una continuità dell’attività aziendale nel futuro per scongiurare i rischi d’impresa.

Software gestione tesoreria aziendale e cash flow

I software tesoreria aziendale sono eccellenti tool di previsione per gli scenari finanziari nel breve, medio e lungo periodo così come nella gestione della liquidità giornaliera.

Entrando nello specifico vediamo infatti come, razionalizzando l’operatività delle finanze aziendali, questi software siano in grado di creare un dialogo diretto con diversi strumenti, prendendo in carico l’intero ciclo del credito, attraverso l’analisi di:

  • dati bancari;
  • indici di bilancio;
  • rendiconti;
  • livelli di accreditamento.

Risulta quindi immediato ed evidente l’apporto migliorativo della digitalizzazione nel risparmio di tempo e risorse spesso spese in attività ripetitive e poco remunerative.

I vantaggi di un software tesoreria aziendale e dei flussi finanziari nelle PMI.

Vi sono una serie di integrazioni, come quelle con i servizi di Remote Banking con il sistema informativo aziendale, che caratterizzano la vera completezza delle soluzioni proposte sul mercato.

Fra queste una dei software più diffusi ed utilizzati nelle PMI è sicuramente DocFinance che comprende tra l’altro anche servizi di Corporate Banking.

doc-finance-iter-innovation

Perché noi abbiamo scelto DocFinance

DocFinance è un software di finanza d’impresa pienamente integrato con i sistemi ERP aziendali ed, in particolare, con tutte le soluzioni ERP Zucchetti, e con il sistema bancario italiano e internazionale

La sua struttura modulare e le sue funzionalità avanzate permettono di ottimizzare la gestione della tesoreria, garantendo un controllo puntuale sui flussi finanziari e migliorando la capacità decisionale dell’azienda. 

Inoltre, grazie alla competenza di oltre 50 consulenti specializzati, DocFinance offre un supporto qualificato e un percorso di formazione dedicato per garantire agli utenti un utilizzo ottimale della soluzione.

I VANTAGGI di DocFinance

Adottare DocFinance in azienda garantisce una serie di vantaggi operativi, economici e strategici che si traducono in una gestione finanziaria più efficiente e sicura:

  • Automazione dei processi di incasso e pagamento, con riduzione dei tempi operativi e maggiore efficienza gestionale
  • Gestione di protocolli bancari (CBI, SEPA, SWIFT, ACH, EBICS e altri)
  • Riconciliazione automatica dei movimenti bancari, con generazione in tempo reale della prima nota contabile
  • Sincronizzazione delle anagrafiche e degli scadenzari di clienti e fornitori, per un monitoraggio puntuale delle posizioni finanziarie
  • Gestione centralizzata di più conti bancari, con analisi delle condizioni applicate e ottimizzazione della liquidità
  • Analisi del cash flow consuntivo e previsionale, per una pianificazione finanziaria più strategica e basata su dati aggiornati
  • Individuazione preventiva del fabbisogno finanziario, per anticipare eventuali criticità e migliorare la gestione del capitale

Sfrutta il vantaggio competitivo di Doc Finance

DocFinance rappresenta quindi una soluzione strategica che permette alle imprese di migliorare la loro gestione finanziaria, aumentando la capacità di investimento e rafforzando la solidità economica.

In questo particolare periodo, caratterizzato da volatilità dei mercati e maggiore difficoltà nell’accesso al credito, avere una gestione finanziaria efficace è un elemento chiave per il successo aziendale.

Un controllo accurato del cash flow non solo riduce il rischio di insolvenza, ma consente di costruire un rapporto più solido con gli istituti bancari, migliorando il rating creditizio e le possibilità di ottenere finanziamenti.


🤔 Desideri un collegamento semplice e diretto tra il tuo sistema contabile e le banche?
🤔 Oppure sei alla ricerca di un applicativo per la corretta gestione finanziaria della tua impresa?

📌 Scoprilo al nostro prossimo WEBINAR sulla Gestione della Tesoreria automatizzata e flussi finanziari


 

webinar-doc-finance-iter-innovation-2025


Ne parliamo mercoledì 28 maggio, insieme ai consulenti DocFinance, dove avrai l’occasione di conoscere le principali funzionalità dello strumento Nr.1 in Italia per la gestione della Tesoreria e dei Flussi Finanziari.

📌Nel corso del webinar, insieme a Grazia Luparello, Executive Account di Doc Finance, scopriremo come DocFinance, un software di finanza di impresa pienamente integrato con il tuo ERP e con il sistema bancario italiano ed internazionale, consente di:

✔ Automatizzare i processi di incasso e pagamento
✔ Riconciliare automaticamente i movimenti bancari ed ottenere la prima nota
✔ Avere sempre aggiornate anagrafiche e scadenzari di clienti e fornitori
✔ Gestire più banche direttamente dal software e monitorare le condizioni bancarie applicate
✔ Ottenere il cash flow consuntivo e previsionale della tua azienda in tempo reale
✔ Conoscere in anticipo il reale fabbisogno finanziario dell’azienda

❓ L’evento prevede anche una sessione finale di domande e risposte

🗓✒ Iscriviti subito all’evento

Iscriviti subito al Webinar
    Contattaci