Portale RENTRI o software gestionale rifiuti? Cosa è meglio secondo gli esperti
Ora che la nuova normativa rifiuti RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità Rifiuti) ha passato la sua prima fase di applicazione e sta per essere estesa a tutte le aziende, quindi anche sotto i 50 dipendenti, molti utenti si staranno già chiedendo: conviene usare il portale gratuito del ministero o meglio un software gestionale?
In questo articolo cerchiamo di scoprire vantaggi e svantaggi di entrambi.
Come tutti sappiamo, lo scorso 13 Febbraio 2025, è entrata in vigore la nuova NORMATIVA RIFIUTI RENTRI, che mira a digitalizzare completamente, entro Febbraio 2026, tutto il processo di gestione e tracciabilità rifiuti speciali, dallo scarico al trasporto fino allo smaltimento.
Se, nella prima fase, da Dicembre 2024 a Febbraio/Marzo 2025, erano coinvolte le sole aziende sopra i 50 dipendenti, le prossime scadenze riguardano anche tutte le altre aziende che, dovranno digitalizzare le proprie procedure di gestione rifiuti.
CHI verrà coinvolto e quali sono le PROSSIME SCADENZE RENTRI
1^ Scadenza
Produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi con più di 50 dipendenti e gestori di rifiuti
- Iscrizione al Portale RENTRI: da dicembre 2024 a febbraio 2025;
- Obbligo di adottare il registro carico e scarico rifiuti in formato digitale a partire dalla data di iscrizione.
2^ Scadenza
Produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi con più di 10 dipendenti
- Iscrizione al portale RENTRI: dal 15 giugno al 14 agosto 2024;
- Adozione del registro carico e scarico rifiuti in formato digitale a partire dalla data di iscrizione.
3^ Scadenza
Aziende ed enti con meno di 10 dipendenti
- Iscrizione al portale RENTRI: dal 15 dicembre 2025 al 13 febbraio 2026;
- Adozione del registro carico e scarico rifiuti in formato digitale a partire dalla data di iscrizione.
4^ Scadenza
Dal 12 febbraio 2026 tutti i soggetti dovranno adottare il FIR (Formulari Identificazione Rifiuti o DDT) esclusivamente in modalità digitale i quali dovranno anche essere firmati digitalmente sia dal trasportatore che dal gestore.
Scarica gratuitamente il Decreto Rifiuti del 4 Aprile 2023 in Pdf
Che strumenti posso usare? PORTALE RENTRI o SOFTWARE GESTIONALE RIFIUTI
Se vi ricordate quello che è successo nel 2019, ovvero l’avvento della Fatturazione Elettronica, le strade percorribili erano fondamentalmente due:
- Utilizzare il PORTALE GRATUITO messo a disposizione dal Ministero;
- Dotarsi di un SOFTWARE GESTIONE RIFIUTI specifico per la gestione della procedura.
Essendo l’Italia la prima in Europa a partire con questo sistema, ci sono voluti un po’ di mesi affinchè tutto funzionasse correttamente. Un po’ perché sia il portale che i produttori software non erano ben sincronizzati e, molte casistiche particolari non erano previste, generando diverse impasse.
Durante questo periodo di transizione, proprio perché le soluzioni gestionali pronte sul mercato non erano molte e quelle disponibili erano costose, parecchie aziende hanno provato ad utilizzare il portale gratuito messo a disposizione dal Ministero, con risultati però alquanto scarsi, soprattutto per chi doveva gestire un certo numero di transazioni: infatti, sia le procedure di autenticazione che la navigabilità stessa del portale risultavano molto lente, farraginose e ridondanti, rendendone quasi impossibile un utilizzo su larga scala.
Dopo soli pochi mesi quasi tutte le aziende si sono dovute, nolenti e dolenti, dotare di software per la fatturazione elettronica, sia in locale che in cloud, interfacciati ai propri ERP ed ora, probabilmente, quasi nessuno si avvale del portale se non per utilizzi estemporanei.
La storia si sta ripetendo, in maniera quasi analoga, anche per la GESTIONE RIFIUTI DIGITALE, con una differenza sostanziale: in questo caso il go-live è stato più graduale ed ha interessato prima le aziende oltre i 50 dipendenti e via via tutte le altre, che si dovranno adeguare da adesso fino a fine anno, e potranno quindi godere dell’esperienza fatta in questi mesi.
Le DIFFERENZE fra utilizzare il PORTALE MINISTERIALE o un SOFTWARE GESTIONALE RIFIUTI
PORTALE Ministeriale RENTRI
😀 VANTAGGI
- È gratuito
🥴 SVANTAGGI
- Ogni accesso al portale richiede l’autenticazione con le stesse credenziali con cui mi sono registrato (SPID etc);
- Possono accedere solo gli utenti registrati:
- Essendo un portale web ho sempre bisogno di una connessione per lavorare;
- Funzionalità e interoperabilità molto limitate;
- Una volta confermata la registrazione non si può più tornare indietro;
- Scarsa reportistica e analisi dei dati;
- Manca il servizio di conservazione digitale.
SOFTWARE RIFIUTI
😀 VANTAGGI
- Le credenziali sono gestite come qualsiasi altro gestionale (Utente e Password) e non c’è bisogno di inserire tutte le volte lo SPID;
- Possono operare più utenti e più aziende contemporaneamente;
- Si può operare anche in locale (on-premise) senza necessariamente essere connessi alla rete;
- E’ possibile effettuare correzioni sulle registrazioni fino a che non è stato fatto l’invio in batch al portale;
- Funzionalità e interoperabilità molto più flessibili e veloci con tendine a scomparsa che aiutano e guidano l’operatore;
- Migliore reportistica e analisi dei dati;
- Possibilità di gestire la conservazione digitale e la firma elettronica (requisiti richiesti dalla normativa) in un’unica piattaforma senza necessità di scaricare i dati e reinviarli
- Gestione del back-up e della sicurezza informatica (requisiti richiesto dalla normativa)
🥴 SVANTAGGI
- Costi aggiuntivi per le licenze e i canoni
Le SOLUZIONI ZUCCHETTI DHWASTE e WINWASTE per la firma, la conservazione, il backup e la gestione dei rifiuti
A diversi mesi dall’applicazione della nuova normativa RENTRI si sono man mano presentate sul mercato diverse soluzioni offerte dai maggiori produttori Italiani tra cui, e non poteva mancare, ovviamente, quella di Zucchetti Spa, il primo produttore di software in Italia.
L’offerta software RENTRI Zucchetti per la gestione rifiuti, è una delle più complete sul mercato essendo articolata su più soluzioni.
Noi di Iter oggi vi parliamo delle soluzioni DHWASTE e WINWASTE
DH WASTE ZUCCHETTI è il servizio Cloud, fruibile sulla piattaforma Digital Hub, che si occupa di gestire la firma elettronica XAdES, ai fini di rendere le transazioni e i registri statici e immodificabili e successivamente pronti per l’invio in conservazione dei registri cronologici dei rifiuti nonché la successiva gestione dei FIR digitali.
WINWASTE.NET è il software gestionale per la completa gestione dei rifiuti, in piena conformità con la normativa RENTRI, dalla gestione del FIR (Formulari o DDT), MUD, registro di carico e scarico rifiuti, la movimentazione, l’emissione, la stampa e la vidimazione virtuale dei formulari, analisi e statistiche.
Negli esempi grafici sotto vengono sintetizzati i flussi dei principali processi di integrazione tra i sistemi e il RENTRI: