Scopri agevolazioni Industria 4.0, le nuove aliquote per il credito imposta e il nuovo bando per Voucher Digitali 4.0 delle CCIAA di Reggio Emilia, Parma, Modena e Bologna.
Piano Transizione Industry 4.0 e Credito di Imposta 4.0 previsti per il triennio 2023-2024-2025
Ricordiamoci prima cos’è il Piano Transizione 4.0 e il Credito Imposta 4.0 2022
Si tratta di agevolazioni sotto forma di incentivi 4.0 e contributi 4.0 inclusi nel Piano Nazionale Industria 4.0 del MISE, volti a supportare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, beni materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato Italiano.
Ne abbiamo parlato nel dettaglio l’anno scorso nell’articolo precedente dedicato al “Piano Transizione e credito imposta 2022”.
Le nuove date del Piano Transizione 4.0 per il 2023
Il credito d’imposta è riconosciuto per gli investimenti effettuati fino al 30 settembre dell’anno successivo (per il 2023), a condizione che entro la data del 31 dicembre dell’anno in corso il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione.
Nuovo credito d’imposta 2023 per ricerca, sviluppo, innovazione e design
L’obiettivo è sempre quello di sostenere la competitività delle imprese stimolando gli investimenti in Ricerca e Sviluppo, Innovazione tecnologica, anche nell’ambito del paradigma 4.0 e dell’economia circolare, design e ideazione estetica.
Nei piani incentivi industria 4.0 2023 il credito d’imposta per gli investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione sarà del 10% della spesa ammissibile.
Per scoprire come ottenere i crediti d’imposta consulta le slide del Mise 2022 contenute nel nostro precedente articolo.
Tabelle riepilogative di tutte le nuove ALIQUOTE del Piano di Transizione 4.0


Nuova Sabatini 2023: cosa cambia
La nuova Sabatini fa parte del pacchetto incentivo industria 4.0 che sostiene gli investimenti delle PMI per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti e beni strumentali, nonché software e tecnologie digitali prevede nel 2023 nuove aliquote per investimenti da minimo 20 mila euro a massimo 4 milioni di euro.
Il contributo del Ministero è di fatto un contributo in conto impianti, il cui ammontare è determinato in misura pari al valore degli interessi calcolati su un finanziamento della durata di cinque anni e di importo uguale all’investimento, ad un tasso d’interesse annuo pari al:
-
- 2,75% per gli investimenti ordinari;
- 3,575% per gli investimenti in tecnologie 4.0 e tecnologie Green, cumulabile con il Credito d’imposta per Investimenti in beni strumentali.
SIMULAZIONE GRAFICA con esempi di AGEVOLAZIONI 4.0, CREDITO D’IMPOSTA e nuova Sabatini per investimenti in macchinari e software

Bando Voucher Digitali 2023 | Camere di Commercio Reggio Emilia, Parma, Modena e Bologna
Le micro, piccole e medie imprese nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Reggio Emilia, Parma, Modena e Bologna, potranno usufruire di finanziamenti sotto forma di voucher a fondo perduto, per progetti di innovazione tecnologica.
CHI può accedere ai Bandi Voucher Digitali I4.0 RE-PR-MO-BO
I soggetti beneficiari dei voucher sono tutte le Medie Imprese e PMI con sede legale e/o unità operativa site nelle provincie di Reggio Emilia, Parma, Modena e Bologna, senza distinzione di categoria o codice Ateco.
In COSA consiste il contributo Voucher Digitale 4.0 2023
Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di VOUCHER a fondo perduto.
L’agevolazione è pari al 50% dei costi sostenuti e ammissibili al netto di IVA e fino al raggiungimento dell’importo massimo di 10.000 €uro di contributo.
L’investimento complessivo minimo ritenuto ammissibile all’agevolazione non può essere inferiore a € 5.000.
COSA può essere finanziato
Sono finanziabili tutte le spese sostenute dal 01.05.2023 fino al 30.04.2024 (vale la data fattura e/o la data del pagamento al netto di IVA e di altre imposte…).
Interventi ammissibili al Bando Voucher Digitali i4.0
I TIPI di INTERVENTO previsti dal Bando Voucher Digitali CCIAA sono:
-
- servizi di consulenza e/o formazione relativi alle tecnologie tra quelle previste all’art. 2 del Bando. In sede di rendicontazione dovrà essere dimostrata la finalità della consulenza ad introdurre concretamente la tecnologia in azienda;
- acquisto di beni strumentali materiali e immateriali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti di cui all’art. 2 del bando di cui forniamo l’elenco completo dei beni materiali e immateriali contemplati per tutte le agevolazioni industry 4.0:
-
- robotica avanzata e collaborativa:
- interfaccia uomo-macchina;
- manifattura additiva e stampa 3D;
- prototipazione rapida;
- internet delle cose e delle macchine;
- cloud, High Performance Computing – HPC, fog e quantum computing;
- soluzioni di cyber security e business continuity;
- big data e analytics (Es. BI);
- intelligenza artificiale;
- blockchain;
- soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa;
- simulazione e sistemi cyberfisici;
- soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain (Es. WMS e Logistica);
- soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc);
- sistemi di E-commerce;
- sistemi EDI, electronic data interchange.
Domande e scadenze per ottenere i voucher
Parma, Reggio Emilia e Bologna
Le richiesta del voucher digitale I4.0 deve essere trasmessa esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale del legale rappresentante dell’impresa, attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Web Telemaco di Infocamere–Servizi-e-gov-9, dalle ore 10:00 del 09.05.2023 alle ore 16:00 del 13.07.2023 per la CCIAA di Reggio Emilia, dal 15.05.2023 al 15.06.2023 per la CCIAA di Parma, dal 11.09.2023 al 21.09.2023 per la CCIAA di Bologna.
Scarica il Bando in Pdf Voucher Digitali Reggio Emilia
Scarica il Bando in Pdf Voucher Digitali Parma
Scarica il Bando in Pdf Voucher Digitali Bologna
Modena
Per il Bando Voucher Digitali I4.0 CCIAA Modena, le domande di contributo possono essere inviate a partire da lunedì 9 ottobre fino a venerdì 13 ottobre 2023, esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale del titolare/legale rappresentante dell’impresa.
Scarica il Bando in Pdf Voucher Digitali Modena
Chiedi una valutazione personalizzata con i ns consulenti